PIANO DI UTILIZZAZIONE AZIENDALE
Si comunica che:
– Vista la Deliberazione della Giunta Regionale N° 218 del 13.05.2011âAdozione della proposta di individuazione di aree di salvaguardia delle captazioni superficiali del Lago di Vico â Attuazione della D.G.R. 5817 del 14/12/1999âe la Deliberazione della Giunta Regionale N° 539 del 02.11.2012 âIndividuazione delle aree di salvaguardia delle captazioni superficiali del Lago di Vico â Attuazione della D.G.R. 5817 del 14/12/1999â, con cui sono state delimitate aree di salvaguardia per prevenire possibili fonti di inquinamento delle acque superficiali e sotterranee per la tutela delle risorse idriche;
– Visto che a tale scopo sono state individuate, per la captazione delle acque del Lago di Vico, una Zona di Protezione ed una Zona di Rispetto;
– Visto che la Zona di Rispetto comprende tutta la superficie allâinterno della Caldera del Lago di Vico;
– Visto che nella Zona di Rispetto Ú vietato lo âspandimento di concimi chimici, fertilizzanti o pesticidi, salvo che lâimpiego di tali sostanze sia effettuato sulla base delle indicazioni di uno specifico piano di utilizzazione che tenga conto della natura dei suoli, delle colture compatibili, delle tecniche agronomiche impiegate e della vulnerabilitĂ delle risorse idricheâ;
Considerato che tutte le aziende agricole che ricadono allâinterno della Zona di Rispetto hanno lâobbligo di dotarsi un Piano di Utilizzazione per lâutilizzo di qualsiasi sostanza chimica in agricoltura
Considerato che la maggior parte della superficie interessata ricade allâinterno del Comune di Caprarola, questâultimo ha predisposto le attivitĂ di studio e ricerca utili per poter sviluppare un Piano di Utilizzazione Aziendale Unico per tutte le aziende che ricadono allâinterno della Zona di Rispetto.
Visto che tale documento, redatto e condiviso con lâUniversitĂ degli Studi della Tuscia e con tutte le associazioni di categoria e di produttori operanti sul territorio, prescrive i quantitativi massimi di sostanze chimiche utilizzabili in base alle caratteristiche del suolo e delle coltivazioni attuate, oltre a fornire tutte le indicazioni opportune per un itinerario tecnico che rispetti le norme della Buone Pratica Agricola e lâambiente.
Per chi non si Ăš ancora dotato di un Piano di Utilizzazione Aziendale puĂČ aderire al Piano Unico del Comune di Caprarola, recandosi presso le associazione di categoria o di produttori di appartenenza negli orari di apertura o presso il Comune di Caprarola, Ufficio Tecnico, nei giorni MartedĂŹ e GiovedĂŹ dalle ore 9:00 alle 12:30.
Per chi ha giĂ aderito alPiano di Utilizzazione Aziendale Unicodel Comune di Caprarola potrĂ recarsi presso le stesse strutture, sopra riportate, dove ha presentato la domanda di adesione e completare lâiter di partecipazione, ricevendo il piano di utilizzazione specifico per la propria azienda.
– Adesione al Piano di Utilizzazione Aziendale Unico:
il Piano sarĂ redatto su scala aziendale, quindi ad ogni titolare di azienda agraria (proprietario, affittuario o altro titolo) verrĂ fornito un Documento con la prescrizione dellâintero itinerario tecnico da seguire relativo ad ogni particella catastale ricadente allâinterno della Zona di Rispetto, si ricorda inoltre che tale piano avrĂ una durata di 5 anni.
Si ricorda che aderire al Piano di Utilizzazione Aziendale Unico del Comune di Caprarola Ú facoltativo, avere un Piano di Utilizzazione Aziendale Ú obbligatorio.
Pagina aggiornata il 21/08/2024