Descrizione
La Regione Lazio, con Determina n. G07715 del 18 giugno 2025, ha riapprovato il Piano di Gestione e Assestamento Forestale (PGAF) del Comune di Caprarola (VT), relativo all’area interna alla Riserva Naturale del Lago di Vico, per il periodo 2019/2020 – 2032/2033.
La riapprovazione si è resa necessaria per adeguare il PGAF alla sentenza del TAR Lazio n. 1772/2023, che aveva annullato la precedente esecutività del piano a causa di previsioni non conformi sulla gestione delle faggete depresse.
Il PGAF, fondamentale per la pianificazione e gestione sostenibile dei boschi, è stato aggiornato escludendo le particelle forestali soggette a tutela speciale (faggete depresse) da ogni forma di utilizzazione produttiva. Sono inoltre stati confermati o modificati gli interventi di diradamento, tagli di sementazione e manutenzione per specifiche particelle forestali, suddivise tra Monte Fogliano, Monte Venere e Posta Vecchia, nel rispetto della normativa forestale e paesaggistica.
Il provvedimento stabilisce una serie di obblighi per la proprietà, tra cui la nomina di un collaudatore, la comunicazione preventiva dei lavori agli enti competenti, la tutela della biodiversità (rilascio di alberi maturi e morti, salvaguardia della flora protetta), l’adozione di misure per la sicurezza pubblica e la gestione sostenibile del territorio.
Il PGAF è stato dichiarato equivalente al Regolamento Forestale, con efficacia esecutiva limitata agli aspetti strettamente forestali. Eventuali interventi non previsti o difformi saranno considerati privi di validità. Sono inoltre previste forme di monitoraggio e la possibilità di revisione a metà del periodo di validità.
Il documento sostituisce integralmente le precedenti determinazioni G11244/2019 e G14790/2019, ed è stato pubblicato sul BUR della Regione Lazio. Il controllo sull’attuazione del piano sarà demandato ai Carabinieri Forestali.