Descrizione
Bando Prof. Luigi Roberto Pulcinelli. Borse di studio in ricordo di Luigi Pulcinelli, bando 2023/24 per il riconoscimento di borse di studio alle tesi di laurea per cittadine e cittadini residenti nel comune di Caprarola.
LâAssociazione âLe cittĂ invisibiliâ APS, impegnata nella promozione culturale e nella realizzazione di iniziative su tematiche di pubblico interesse, ha istituito â a partire dallâanno 2023 â una borsa di studio per neo-laureati e neo-laureate, come riconoscimento al contributo che un percorso di studi e di ricerca possono portare in termini di crescita culturale dellâintera collettivitĂ .
Bando Prof. Luigi Roberto Pulcinelli, CHI PUĂ PRESENTARE LA CANDIDATURA?
Il bando Ăš rivolto a tutti i neo-laureati e le neo-laureate, senza limiti di etĂ , che sono residenti nel Comune di Caprarola e hanno conseguito un diploma di laurea triennale o magistrale durante lâanno 2023. Una volta presentata la propria candidatura, Ăš necessario perfezionare il tesseramento con lâassociazione promotrice entro 15 giorni successivi alla data di invio della candidatura.
MODALITĂ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
Chiunque sia in possesso dei requisiti puĂČ presentare la propria candidatura inviando unâemail allâindirizzo lecittainvisibili.caprarola@gmail.com oppure via WhatsApp o chiamando i numeri 3892328850 o 3807553853.
Lâemail dovrĂ necessariamente contenere le seguenti informazioni:
â Nome e cognome del candidato o della candidata;
â Titolo della tesi di laurea;
â Breve abstract della tesi di laurea;
â Recapito telefonico.
RISORSE ECONOMICHE
Grazie al sostegno di Enti pubblici e privati e allo stanziamento di risorse proprie dellâAssociazione
âLe cittĂ invisibiliâ, le borse di studio previste dal bando sono suddivise come segue:
1° borsa â 250âŹ
2° borsa â 250âŹ
3° borsa â 250âŹ
4° borsa â 250âŹ
Le borse di studio sono suscettibili di variazioni in caso di adesione di altri sostenitori pubblici o privati. Tutte le tesi di laurea presentate saranno comunque menzionate pubblicamente in sede di premiazione dei progetti vincitori presso il Palazzo della Cultura di Caprarola e riceveranno un riconoscimento simbolico per il valore intrinseco dellâelaborato, a prescindere dal contenuto.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
La candidatura dovrĂ essere consegnata, completa di tutte le informazioni richieste, entro il 31 agosto 2024.
MODALITAâ DI SELEZIONE
Le prime quattro tesi verranno selezionate in base ai criteri specificati di seguito e saranno valutate da una commissione composta da:
â Docenti universitari/ie;
â Componenti del direttivo dellâAssociazione âLe cittĂ invisibiliâ;
â Un/una delegato/a per ciascuno sponsor sostenitore;
â Un/una delegato/a del Comune di Caprarola.
CRITERI DI SELEZIONE
Nella selezione delle tesi, la commissione terrĂ conto dei seguenti criteri:
1) OriginalitĂ dei contenuti;
2) AttualitĂ dellâargomento e rilevanza nel dibattito pubblico contemporaneo;
3) QualitĂ nella scrittura dellâelaborato;
4) AffinitĂ ai valori statutari e agli ambiti di intervento dellâAssociazione âLe cittĂ invisibiliâ;
5) Impatto in termini di effetto trasformativo della societĂ nel suo complesso;
6) PossibilitĂ di attivazione di nuove sinergie con il tessuto sociale del territorio;
7) Titolo conseguito presso unâUniversitĂ pubblica, privata o telematica.
PRESENTAZIONE PUBBLICA DELLE TESI SELEZIONATE
Le prime tesi selezionate dalla commissione, in accordo con gli autori e le autrici, verranno premiate durante lâanno 2024 e presentate al pubblico presso il Palazzo della Cultura tra la fine del 2024 e lâinizio del 2025.