Cos'è
Quattro giorni di musica dal vivo, stage gratuiti, concerti da ballo e bellezza condivisa, nel cuore del paese. Tutto gratuito. Tutto aperto alla comunità.
Caprarola Balla è molto più di un evento: rappresenta un perfetto esempio di come un'impresa possa
diventare promotrice di cultura e bellezza, portando valore tangibile al proprio territorio. La filosofia
che guida il modello produttivo di Benedetta Bruzziches, radicato nella Tuscia e costruito sulla
valorizzazione delle comunità locali, trova piena espressione nel festival. Un gesto simbolico di
restituzione che va oltre la semplice celebrazione della propria terra, ma diventa una concreta occasione di arricchimento collettivo.
«Le danze popolari hanno arricchito la mia vita», racconta Benedetta. «E oggi sento il desiderio di
condividerle, per restituire al mio paese qualcosa di più grande di una semplice festa: un’opportunità
per ritrovarci, per ascoltarci, per stare insieme e celebrare la nostra comunità.»
Durante i quattro giorni di festival, Caprarola ospiterà artisti e gruppi folk provenienti da tutta Europa,
tra cui LOOGAROO dal Belgio, PARAPENTE 700 dal Portogallo, e FRATELLI TARZANELLI dalla
Francia. Ogni giorno, il festival offrirà stage di danza aperti a tutti, invitando la popolazione e i
visitatori ad apprendere e vivere la tradizione attraverso la danza.
Le serate saranno caratterizzate da concerti e balli sotto le stelle, con un'atmosfera che celebrerà la bellezza dell'incontro tra diverse culture.
Questo festival incarna un intreccio unico di tradizione, innovazione sociale e cultura d’impresa.
Benedetta Bruzziches, non solo come designer ma anche come motore attivo di un'economia locale,
dimostra come l’impresa possa essere una forza che rigenera il tessuto sociale ed economico di un
luogo.
Il festival gode del patrocinio del Comune di Caprarola, del sostegno della Pro Loco e della Classe
1985 del borgo, che come da tradizione, in occasione dei propri 40 anni, si fa promotrice della Sagra
della Nocciola, attesissimo evento locale. L’obiettivo è che Caprarola Balla diventi un appuntamento
annuale fisso, riportando la danza popolare al centro della vita collettiva del paese.
Caprarola Balla è la prova concreta di come la cultura d'impresa possa superare i confini aziendali,
contribuendo a generare bellezza, coesione e un nuovo slancio per le piccole realtà locali. In un'epoca
in cui i piccoli centri hanno bisogno di visioni coraggiose e azioni che promuovano la comunità, questo evento è un faro di speranza e creatività.
Per maggiori informazioni: www.caprarolaballa.com